“Elements Fury” è un viaggio che ha come obiettivo la sensibilizzazione alla salvaguardia del pianeta.
È un grido in difesa dell’ambiente, dell’uomo e del suo tempo.
Nuoteremo, pedaleremo e correremo nei luoghi in cui la gli Elementi Naturali hanno già lanciato i loro segnali d’allarme.
Mostreremo come la mano dell’uomo sia intervenuta in modo invadente e insostenibile.
Metteremo il nostro impegno attraverso uno sport che abbraccia tutti gli elementi per poter parlare concretamente di ciò che sta accadendo intorno a noi, prima che sia troppo tardi.
***
PROVINCIA DI BELLUNO 22 nov.
Pedaleremo sulle montagne in cui si è consumato nel 2018 un evento senza precedenti: la strage dei pini secolari delle Dolomiti. Anche qui, dal punto d’osservazione privilegiato del Passo Giau, incontreremo gli abitanti e ne ascolteremo il racconto di quella tragica notte.
Per iscriversi cliccare qui.
VENEZIA 23 nov.
Nuoteremo nelle acque della laguna, tra i primi luoghi al mondo in cui la Natura ha già modificato il territorio, con le sue alte maree e la modifica degli ecosistemi.
Ascolteremo le testimonianze dirette di chi ha visto il progredire inesorabile di questi cambiamenti.
Per iscriversi cliccare qui.
PADOVA 24 nov.
Correremo tra le strade della città natale di Alessandro Fabian per tirare le somme di quanto visto, sentito e toccato. Sarà un importante momento di confronto e aggregazione per stimolare quante più persone a riflettere su quanto mostrato da Elements Fury. E finalmente iniziare ad agire.
Per iscriversi cliccare qui.
La tappa di Padova è stata sostenuta finanziariamente dal Comune di Padova attraverso un contributo di 3.200€.
***
All’inizio e al termine di ogni giornata di attività, ci sarà un incontro pubblico con stampa e istituzioni del territorio affinché l’urlo che lanceremo abbia la maggiore eco possibile.
Il percorso di Elements Fury sarà raccontato attraverso contributi video che dimostreranno l’urgenza dei correttivi che deve porre l’uomo ai propri comportamenti e conterranno le testimonianze dirette delle persone autoctone, vera memoria storica del luogo. Questi contenuti saranno mostrati dalle tv italiane, i canali social Instagram e Facebook di Alessandro Fabian e i canali di Endu, media partner del progetto.
***
Ciascuna tappa sarà sostenuta da un partner commerciale, che prenderà parte in qualità di endorser: ogni gesto e ogni parola di Alessandro troverà appoggio nei progetti e nelle mission dei partner.
In Provincia di Belluno, a spingere con Fabian sui pedali ci sarà DMO Dolomiti, l’ente di promozione turistica delle montagne patrimonio dell’UNESCO.
A Venezia, Rio Mare affiancherà Alessandro, sostenendolo nella sua impresa: questa attività rientra in una collaborazione più ampia che vede l’atleta impegnato nel progetto “Rio Mare Nutre lo Sport” volto a promuove un’alimentazione funzionale all’attività sportiva. “Siamo orgogliosi di affiancare Alessandro in questo progetto con il quale condividiamo gli stessi valori, ed è proprio la sostenibilità a guidare da sempre tutte le nostre scelte, come testimonia il progetto “Insieme per gli oceani“, partnership con WWF di respiro internazionale che abbiamo sviluppato insieme a WWF con l’obiettivo di guidare l’azienda verso un approvvigionamento sostenibile e di contribuire al cambiamento positivo di tutta la filiera ittica attraverso solidi progetti di miglioramento della pesca – Afferma Luciano Pirovano, Direttore CSR di Bolton Food. Il legame con Alessandro va oltre questa iniziativa, infatti, da anni, lavoriamo insieme per promuovere una corretta nutrizione, funzionale anche a chi pratica attività sportiva – non solo a livelli agonistici – grazie al progetto Rio Mare Nutre lo Sport. Una collaborazione, questa, di più ampio respiro che rispecchia pienamente la visione che l’azienda sta perseguendo da tempo: la forza dello sport per creare modelli positivi e unire le persone”.
A Padova, infine, correrà anche Azimut Capital Management, società di gestione del risparmio che si distingue per l’approccio responsabile e sostenibile nella scelta degli investimenti.
I partner oltre a sostenere economicamente il progetto, avranno un ruolo attivo nell’amplificare il messaggio al proprio mondo di riferimento.
***
I contenuti video sono scaricabili dai seguenti link: